WEmbrace Games 2025: Space Game Edition

WEmbrace Games: l’evento dell’Associazione art4sport con Bebe Vio Grandis illumina lo Stadio dei Marmi

Grande successo a Roma per la tredicesima edizione della serata di giochi e sfi de spettacolari all’insegna dell’inclusione.

Roma, 13 giugno 2025 – Il giovedì sera di Roma ha “preso il volo” con l’energia vibrante della tredicesima edizione dei WEmbrace Games, l’iniziativa benefi ca fi rmata dall’Associazione art4sport e dalla sua ispiratrice, Beatrice “Bebe” Vio Grandis. Tra le maestose architetture dello Stadio dei Marmi, il pubblico si è lasciato trasportare da sfi de cariche di adrenalina, il tutto all’insegna di un’atmosfera inclusiva volta a unire e a far sognare tutti insieme, oltre ogni barriera.

L’appuntamento di quest’anno, intitolato Space Games Edition, ha preso vita grazie all’entusiasmo di tutti i suoi partecipanti, al racconto di due volti storici della kermesse e di Radio Deejay, Giorgio Maria Daviddi e Furio Corsetti del Trio Medusa, e al lavoro degli inviati sul campo Damiano Paolacci e Umberto Muscetta, meglio conosciuti in radio come Umberto e Damiano.

L’evento ha avuto numerosi ospiti d’eccezione, sia dentro che fuori dal campo. Per il mondo dello spettacolo hanno partecipato Paola Cortellesi (attrice, regista e sceneggiatrice), Rudy Zerbi (conduttore, discografico e produttore), Violante Placido (attrice e cantante), Sarah Felberbaum (attrice e conduttrice televisiva), Amanda Campana (attrice), Fellow (cantante) e i 2Men1Kitchen (content creator). Numerosi anche i protagonisti dello sport, a partire dal calcio, con Daniele De Rossi, Marco Materazzi, Bernardo Corradi, Luciano Zauri e Stefano Fiore, fino alla scherma, con Daniele Garozzo, al nuoto, con Massimiliano Rosolino, al rugby, con Martín Castrogiovanni, al taekwondo, con Carlo Molfetta, e al sollevamento pesi, con Mirco Scarantino.

Il programma si è aperto con l’introduzione della serata, attraverso il racconto dei momenti salienti delle scorse edizioni e il lancio del video introduttivo e del tema del 2025. Spazio anche per le fi gure istituzionali presenti per l’occasione: Andrea Abodi (Ministro per lo Sport e i Giovani) e Alessandro Onorato (Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale), protagonista poi anche durante le gare insieme alla fi glia. Dopo la cerimonia inaugurale, durante la quale hanno preso la parola anche Bebe Vio Grandis, Teresa Grandis (Presidente dell’Associazione art4sport) e Ruggero Vio, sono scese in campo otto squadre provenienti da tutta Italia, composte da adulti e bambini, con e senza disabilità, rappresentate dai partner dell’iniziativa:

  • Algida – squadra Napoli
  • Barilla – squadra Bologna
  • Intesa Sanpaolo – squadra Bebe Vio Academy Roma
  • Quadro Advertising – squadra Genova
  • Radio Deejay – squadra Bari
  • Rilastil – squadra Milano
  • Sorgenia – squadra Firenze
  • Toyota – squadra Tokyo

I team coinvolti sono stati impegnati in tre giochi, denominati rispettivamente “Space Invaders”, “Assembla e decolla” e “Componi la galassia”. Al termine delle gare, che hanno visto trionfare Intesa Sanpaolo – squadra Bebe Vio Academy Roma, ringraziamenti e premiazioni per una serata caratterizzata da una raccolta fondi a supporto di art4sport, l’Associazione nata su iniziativa di Bebe Vio Grandis e dei genitori che sostiene e promuove lo sport come terapia per il recupero fi sico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto. L’obiettivo dell’Associazione è quello di studiare, realizzare e fi nanziare le costose protesi e le attrezzature necessarie per la pratica dello sport paralimpico. Inoltre, fi no al 31 dicembre, sulla piattaforma online For Funding di Intesa Sanpaolo proseguirà la raccolta fondi lanciata per sostenere il progetto “Bebe Vio Academy Roma” inaugurata lo scorso novembre, volta a fi nanziare l’acquisto di attrezzature sportive funzionali e promuovere la pratica di uno sport sempre più inclusivo (pagina dedicata al seguente link: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/bebevioacademy-roma).

I partner della tredicesima edizione dei WEmbrace Games

Un enorme ringraziamento va rivolto a tutti i partner coinvolti, il cui fondamentale contributo ha reso possibile il successo dell’iniziativa, a cominciare dai Main Partner Algida, Barilla, Intesa Sanpaolo, Rilastil, Sorgenia e Toyota. L’iniziativa è stata patrocinata da Comitato Italiano Paralimpico, CONI, Roma Capitale, Sport e Salute e Croce Rossa Italiana, ed è stata supportata dai Partner Tecnici Acqua Lete, Best Western Hotel Astrid, Fondazione Grana Padano, Helba, Jeio, Nike, Promonoleggi e Tassoni, e dai Media Partner La Gazzetta dello Sport, Quadro Advertising, Radio Deejay e UpTv. Un ringraziamento speciale va inoltre alla Fanfara della Polizia di Stato, per l’introduzione musicale, a Filippo Gallina di Filovola, per aver contribuito con i suoi straordinari gonfi abili scenografi ci a tema spaziale, alle cheerleader del Luiss Cheerleading Team (CheerLuiss) e al corpo di ballo della Rome International Dance Academy, che hanno arricchito la serata con performance di altissimo livello.