WEmbrace
Games 2025
SPACE GAMES EDITION
L’evento di raccolta fondi in cui squadre, composte da giocatori con e senza disabilità, si sfidano attraverso giochi scenografici e divertentissimi
La tredicesima edizione dei WEmbrace Games ha celebrato l’integrazione tra persone con e senza disabilità, trasformando lo sport in uno straordinario strumento di unione e divertimento.
Otto squadre composte da adulti, bambini, persone con e senza disabilità si sono sfidate in tre prove emozionanti, piene di energia e spirito di squadra. Inconfondibili e amatissimi, Giorgio Maria Daviddi e Furio Corsetti del Trio Medusa hanno condotto l’evento, regalando momenti di grande intrattenimento.
Chi ha partecipato ai WEmbrace Games 2025 ha assistito a qualcosa di unico: personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo si sono messi in gioco insieme a tanti altri partecipanti per sostenere art4sport.
L’evento ha avuto anche una forte valenza solidale: la raccolta fondi ha supportato i progetti dell’associazione art4sport. Scopri di più sulla missione che ci guida ogni anno.
2010: tutto è iniziato da una partita di calcio solidale dove a giocare erano solo persone normodotate. “Tutto nella norma”, ci si è detti, “ma le persone con disabilità che ruolo hanno? Stanno a guardare?”
2011: nasce Giochi Senza Barriere.
Un evento che vuole abbattere le barriere fisiche e psicologiche delle persone, all’insegna dell’integrazione tra mondo olimpico e paralimpico e dell’abbattimento delle barriere fisiche e psicologiche.
Otto squadre composte da bambini e adulti insieme, normodotati e con disabilità, provenienti da tutta Italia e dall’estero, si sfidano per la vittoria attraverso giochi spettacolari e divertentissimi. Ogni squadra è capitanata da uno o più personaggi celebri del mondo dello sport e dello spettacolo.
Si dimostra ad un grande pubblico l’enorme potenziale che hanno le persone con disabilità!
2022: Giochi Senza Barriere diventa WEmbrace Games!
Scopri tutte le
WEmbrace Games