Francesca Fossato
- Data di nascita
08 gennaio 1984
- Regione
Piemonte
- Protesi
Amputazione gamba sinistra sotto al ginocchio
- Disciplina sportiva
Sitting Volley
- Fa parte di art4sport
Dal 2020
08 gennaio 1984
Piemonte
Amputazione gamba sinistra sotto al ginocchio
Sitting Volley
Dal 2020
Francesca è nata l’8 gennaio 1984 a Torino.
Ha sempre amato fare sport sin da bambina praticando nuoto, tennis ma soprattutto pallavolo e sci. Dopo il liceo si è iscritta alla Facoltà di Fisioterapia, laureandosi nel 2006 con una tesi sul trattamento del paziente amputato di arto inferiore in fase preprotesica e iniziando a lavorare in ospedale in ambito neurologico.
L’8 luglio 2017 è stata vittima di un incidente stradale mentre era in motorino con il marito. I due sono stati trasportati in ospedale dove, successivamente a un periodo di coma farmacologico e tentativo di salvare l’arto, Francesca ha subìto l’amputazione dell’arto inferiore sinistro sotto al ginocchio.
Già dalla rianimazione Francesca ha iniziato a porsi degli obiettivi ben precisi: riorganizzare la guarigione del suo corpo utilizzando tutto ciò che le era rimasto e soprattutto avendo fiducia. Sicuramente la conoscenza della disabilità dei suoi pazienti le ha permesso di ripartire, sempre con il sostegno della sua famiglia e trovando qualcosa di positivo anche nelle piccole cose quotidiane.
Da Novembre 2024 Francesca è diventata mamma di Ludovica
Dopo l’amputazione si è messa in contatto con il CIP Piemonte per avere indicazioni per provare a fare qualche attività. In questo modo è venuta a conoscenza dell’esistenza del Sitting Volley. Superata un’iniziale diffidenza, ha poi messo in atto ciò che era solita consigliare ai suoi pazienti: trovare il modo di fare le cose, ma in modo diverso. Ora fa parte del club di sitting volley Fenera Chieri 76.
Francesca ammira Alex Del Piero per la sua correttezza e sportività e Alex Zanardi per ogni sorriso.
Nel breve periodo punta a prepararsi al meglio per le Paralimpiadi di Tokyo a cui la Nazionale è qualificata e nel lungo periodo vorrebbe diventare una palleggiatrice affidabile.
Francesca conosceva art4sport già prima dell’incidente vista la sua professione di riabilitatrice e recandosi a Budrio (BO) presso l’azienda ortopedica che la segue ha conosciuto Teresa.
Fa parte di art4sport dal 2020: spera che l’Associazione possa offrirle la possibilità di ispirarsi tramite l’esempio di atleti paralimpici e attraverso i professionisti di fly2tokyo.
Paralimpiadi di Tokyo 2020 (agosto 2021)
Campionati Europei – Budapest (febbraio 2019)