ALIS FOCACCERIA

Insegnare una nuova lingua per sentirsi parte di una comunità in modo attivo e partecipe.
Come? Con una focacceria che supera tutte le barriere usando i segni come modo di dire “sono qui, ho un lavoro, vi offro un servizio e posso farlo partendo dal mio modo di sentire”.
La Focacceria Alis, dove “A” sta per Alice e “LIS” per Lingua dei Segni Italiana nasce proprio con questo scopo e con un motto: “Parola alla focaccia!”.
Alice Di Luca è un’imprenditrice di 27 anni – sorda fin dalla nascita – che ha deciso di ricreare a Segrate un angolo di Liguria (regione da cui proviene la sua famiglia), tra focacce, dolci e pizze. Oltre alla bontà delle specialità proposte, la particolarità del locale è che i clienti che vogliono possono imparare qualche parola nella lingua dei segni e ordinare con l’aiuto della stessa Alice.
Sia ai fornelli che nella vendita, a supportarla c’è la mamma Irene, da cui Alice ha ereditato forza e sorriso.
Alice è sposata, con due bimbi piccoli e mandare avanti l’attività è – come per tutti – estremamente faticoso, ma ha dalla sua una grande consapevolezza: la convinzione e la volontà di andarsi a prendere un posto nel mondo, parlando la sua lingua e insegnando così a tutti che comunicare è sempre possibile.
Scopri le altre storie di questa sfera
Scopri le altre storie di questa sfera
Partire da se stessi, ascoltarsi e creare una nuova narrazione che trasformi il dolore in gioia, la difficoltà in risorsa, l’entusiasmo in azione.