Emanuele Lambertini
- Data di nascita
21 febbraio 1999
- Regione
Emilia Romagna
- Protesi
Gamba destra sopra il ginocchio
- Disciplina sportiva
Scherma in carrozzina
- Hobby
Pianista e compositore
- Fa parte di art4sport
Dal 2010
21 febbraio 1999
Emilia Romagna
Gamba destra sopra il ginocchio
Scherma in carrozzina
Pianista e compositore
Dal 2010
Emanuele è nato a Cento, il 21 febbraio 1999. Oggi vive in provincia di Bologna, a San Giovanni in Persiceto, studia ingegneria dell’automazione presso l’università di Bologna e uno dei suoi più grandi obiettivi è quello di realizzare nuove protesi.
È nato con una rarissima malformazione vascolare alla gamba destra, degenerata negli anni. Dopo dolorose ed incessanti cure in Italia e all’estero si è dovuti arrivare all’amputazione transfemorale (sopra il ginocchio) dell’arto all’età di 8 anni e mezzo.
Da allora in avanti Ema ha avuto una crescita vitale, emotiva e fisica che lo ha trasformato in un ragazzo vivace, estroverso e sempre sorridente.
Nonostante la grave malattia lo abbia segnato profondamente, ora, giovane uomo, ha un carattere gentile, aperto e socievole, pronto a porsi sempre nuovi obiettivi da raggiungere e limiti da superare.
Ha iniziato a suonare il pianoforte a 12 anni da autodidatta ed è diventato presto la sua seconda grande passione, tanto che ha deciso di diventare compositore cercando sempre di trasformare i suoi pensieri ed emozioni in brani musicali.
Emanuele si è avvicinato al mondo sportivo per la prima volta a 10 anni. Nel dicembre 2009, infatti, su consiglio del Cip, nella persona del sig. Gianni Scotti, Presidente Regionale, ha avuto il primo approccio alla Scherma in carrozzina presso la palestra Zinella Scherma di San Lazzaro di Savena (Bologna).
Grazie agli insegnamenti e alla passione della Maestra Magda Melandri, si è subito innamorato di questo sport.
In pochi anni ha subito avuto vari esordi e soddisfazioni in gare internazionali di livello assoluto, entrando presto nella Nazionale paralimpica assoluta. Essendo uno degli atleti più giovani della Nazionale (poiché la scherma giovanile paralimpica non è ancora molto sviluppata), tira da sempre esclusivamente con atleti molto più grandi di lui. Ha ottenuto importanti risultati internazionali, tra i quali il titolo di Campione del Mondo a squadre e di Campione del Mondo U23.
Nel 2016, a soli 17 anni, è stato il più giovane partecipante alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro di tutta la spedizione italiana.
Ema fa parte dell’art4sport team: grazie ai materiali forniti dall’Associazione, e all’aiuto di professionisti e specialisti del settore, Emanuele sta continuando a fare enormi progressi. La scherma continua a riempire la sua vita di emozioni e soddisfazioni, oltre che di amicizie e nuove conoscenze.
Campionati italiani: oro individuale (spada), argento individuale (fioretto)
Coppa del mondo: (9° Cardiff, 5° San Paolo, 2° Varsavia) – fioretto; (5° Cardiff, 9° San Paolo, 9° Varsavia) – spada
Europei Parigi: argento individuale, argento a squadre (fioretto), 9° individuale, argento a squadre (spada).
Paralimpiadi Parigi: 4° individuale, 4° a squadre (fioretto), 4° individuale, 7° a squadre (spada)
Mondiali di Terni: oro individuale, argento a squadre (fioretto), argento individuale, 7° a squadre (spada)
Coppa del mondo: (2° Eger, 2° Washington, 3° Pisa, 9° Nimes, 5° Busan) – fioretto; (2° Eger, 3° Washington, 9° Pisa, 3° Nimes, 9° Busan) – spada
Campionati italiani: oro individuale (spada), argento individuale (fioretto)
Campionati Italiani a Macerata (giugno 2022):
Coppa del Mondo a Varsavia – Polonia (luglio 2022):
Coppa del Mondo a San Paolo – Brasile (aprile 2022):
Coppa del Mondo a Pattaya – Thailandia (maggio 2022):
Campionati Italiani a Macerata (giugno 2022):
Coppa del Mondo a Varsavia – Polonia (luglio 2022):
Paralimpiadi di Tokyo 2020 – Giappone (agosto 2021):
Coppa del Mondo di Pisa – Italia (novembre 2021):
Coppa del Mondo a Eger – Ungheria (febbraio 2020):
Coppa del Mondo a Pisa – Italia (marzo 2019): fioretto a squadre:
Coppa del Mondo a San Paolo – Brasile (maggio 2019):
Campionati Italiani di Palermo – Italia (giugno 2019):
Campionati Mondiali a Cheongju – Corea del Sud (settembre 2019):
Coppa del Mondo ad Amsterdam – Olanda (novembre 2019):
Coppa del Mondo a Eger – Ungheria (febbraio 2018):
Campionati Italiani di Milano – Italia (giugno 2018):
Campionati Italiani di Milano – Italia (giugno 2018):
Campione del Mondo U23
Coppa del Mondo a Tblisi – Georgia (novembre 2018):
Coppa del Mondo a Kyoto – Giappone (dicembre 2018):
Torneo internazionale di scherma di Villemomble (Francia):
Campionati Mondiali a Roma – Italia (novembre 2017):
Paralimpiadi di Rio (settembre 2016):
Campionati italiani Assoluti e Paralimpici a Roma – Italia (giugno 2016):
Campionati Europei a Casale Monferrato – Italia (maggio 2016):
Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder+Sport” a Rimini (maggio 2015):
Coppa del Mondo a Lonato – Italia (maggio 2014):
Campionati Assoluti di scherma ad Acireale (maggio 2014):
Campionati Mondiali Under 17 a Varsavia – Polonia (settembre 2014):
Prova di Zona a Foligno (febbraio 2013): si è imposto conquistando il maggior punteggio del ranking
Trofeo Open Juniores Integrato a Riccione (maggio 2013):
Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder+Sport” a Riccione (maggio 2012):
Gara integrata Under 14 a Montebelluna (aprile 2011):
Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder+Sport” a Rimini (maggio 2011):
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento. Esprimi il consenso all’installazione delle singole tipologie di cookie. Per maggiori dettagli visita la nostra Cookie Policy.
ACCETTOOpzioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy