Wembrace
AWARDS 2025
No War Factory
No War Factory è un’azienda che trasforma strumenti di guerra in simboli di rinascita. Nata dall’iniziativa di Massimo Moriconi e Serena Bacherotti, No War Factory è più di un brand: è un progetto etico che unisce artigianato, sostenibilità e memoria storica. I gioielli nascono in Laos, uno dei Paesi più̀ bombardati della storia, trasformando strumenti di distruzione in gioelli, simboli di speranza. Ǫuesti gioielli nascono dalla collaborazione con abili artigiani locali in Laos, che trasformano i residui di alluminio derivanti da ordigni bellici del periodo della guerra del Vietnam in opere d’arte. Grazie al loro sapiente lavoro, attraverso tecniche tradizionali di fusione dell’alluminio, questi materiali acquisiscono una nuova vita. Ǫuesto approccio contribuisce al processo di sminamento e offre opportunità economiche alle comunità locali.
Ogni anno, inoltre, Massimo e Serena realizzano progetti di acquisto e distribuzione di filtri per le famiglie rurali del Laos attraverso l’associazione no profit Sons of Mine. Focalizzata nel sud est asiatico, Sons of Mine si prefigge di perseguire, anche insieme ad altre associazioni, enti, organismi pubblici e privati, la costruzione di infrastrutture. Si occupa di distribuzione e approvvigionamento di acqua potabile per le famiglie delle zone rurali, oltre a sostenere le associazioni di sminamento del territorio.
«Attraverso l’acquisto dei manufatti prodotti dalle circa 13 famiglie residenti a Ban Naphia, promuoviamo lo sviluppo economico locale, migliorando le condizioni di vita della comunità. Ogni anno, inoltre, destiniamo quanto possibile dei nostri guadagni alla nostra associazione Sons of Mine per progetti volti a migliorare le condizioni sanitarie e la sicurezza della regione.»
«È incredibile come per le comunità che abbiamo conosciuto in Laos, ma anche in Cambogia, sembra che questa guerra non ci sia mai stata. La loro capacità di lasciare andare e perdonare una cosa così grande dal nostro punto di vista occidentale sembra quasi impossibile. Invece, per loro, prevale sempre un senso di rinascita che li porta a cercare di trasformare in risorsa questo grande trauma collettivo.»
WEMBRACE OTHERS
Scopri le altre storie di questa sfera
SCOPRI LE STORIE DELLE ALTRE SFERE
WEMBRACE THE WORLD
Scopri le altre storie di questa sfera
La spinta al fare, all’essere soggetto del cambiamento diventa un mantra per chi sa che deve mettersi in gioco in prima persona per fare la differenza.