Wembrace
AWARDS 2025
Biblioteca Vivente – IPM Torino
La “Biblioteca Vivente” è un’iniziativa promossa da ABCittà e EssereUmani Onlus, che trasforma persone in “libri umani” pronti a condividere le proprie storie di vita. In questo contesto, i lettori hanno l’opportunità di interagire direttamente con i narratori, creando un dialogo profondo e personale che scardina pregiudizi e stereotipi attraverso il potere del racconto.
Particolarmente toccante è l’applicazione di questo progetto nell’Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti di Torino dove giovani detenuti hanno condiviso le loro esperienze con studenti delle scuole superiori, trasformandosi in libri viventi.
È un percorso profondamente libero, privo di qualsiasi legame con resoconti destinati a giudici o educatori. Questo spazio sicuro permette ai ragazzi di esprimersi senza pressioni, lasciando che siano loro a decidere come e quanto condividere. Le storie narrate, spesso intense e cariche di emozioni, trovano così la loro voce autentica, in un clima di rispetto e ascolto. Ogni partecipante è libero di immergersi nell’esperienza a modo suo, seguendo i propri tempi e le proprie modalità, rendendo ogni incontro un momento unico e profondamente umano.
Ogni incontro è un ponte tra mondi diversi, dove l’ascolto e il dialogo generano empatia e comprensione reciproca, trasformando la narrazione in uno strumento di cambiamento e riflessione.
«La biblioteca per noi è una metafora che viene portata avanti in maniera netta: esiste un bibliotecario che indica quali sono i libri,
esistono i titoli dei libri che vengono indicati sulle magliette dei ragazzi,
esistono le quarte di copertina, scritte proprio da loro in seguito al racconto della loro storia autobiografica.
Quindi i lettori, come se andassero in biblioteca, possono scegliere i libri a partire da quello che vedono con un coinvolgimento emotivo altissimo che solo un “libro umano” può dare.»
WEMBRACE OTHERS
Scopri le altre storie di questa sfera
SCOPRI LE STORIE DELLE ALTRE SFERE
WEMBRACE OPPORTUNITY
Scopri le altre storie di questa sfera
La spinta al fare, all’essere soggetto del cambiamento diventa un mantra per chi sa che deve mettersi in gioco in prima persona per fare la differenza.