Wembrace
AWARDS 2025
I Bambini Dharma ODV
I Bambini Dharma è un’Organizzazione di Volontariato attiva dal 2011, dedicata a offrire accoglienza e cure amorevoli ai neonati e ai bambini ricoverati presso ospedali bresciani e non solo.
L’associazione si prende cura di neonati non riconosciuti alla nascita, bambini abbandonati o allontanati dalle famiglie d’origine per gravi negligenze, garantendo loro l’affetto e l’attenzione necessari nel momento più cruciale della loro vita.
La missione de I Bambini Dharma riconosce che la prima universale opportunità nella vita comincia con il venire al mondo circondati da cura e amore. Il “coccolaggio”, come lo
definiscono loro, il contatto fisico ed emotivo, l’ascolto con il cuore, rappresenta per questi bambini invisibili l’ingresso in una dimensione di affetto e sicurezza che è stata a loro negata. Studi hanno dimostrato che il contatto pelle a pelle tra madre e neonato favorisce lo sviluppo psicologico, fisico e sociale del bambino, influendo positivamente su tutto il futuro percorso di crescita, esserne privati può avere conseguenze sul futuro progresso dell’individuo che rappresentano un primo insormontabile scoglio nella vita di questi bambini.
«I Bambini Dharma è più di un’organizzazione di volontariato. Siamo una famiglia allargata, un rifugio sicuro, un abbraccio amorevole per i bambini che ne hanno più bisogno.
Siamo uniti da un filo invisibile ma indistruttibile: l’energia universale dell’amore che ci spinge a fare la differenza, un sorriso alla volta.»
«I volontari, anche dopo assistenze lunghe 12 ore, quando escono dal “coccolaggio” ringraziano sempre, ringraziano il bambino/a per aver condiviso questo momento
meraviglioso e ringraziano l’associazione per aver dato la possibilità a questi bambini di non essere soli.»
WEMBRACE OTHERS
Scopri le altre storie di questa sfera
SCOPRI LE STORIE DELLE ALTRE SFERE
WEMBRACE OPPORTUNITY
Scopri le altre storie di questa sfera
La spinta al fare, all’essere soggetto del cambiamento diventa un mantra per chi sa che deve mettersi in gioco in prima persona per fare la differenza.