Wembrace
AWARDS 2025
Fatima Zahra El Maliani – Il bene circolare
Fatima Zahra El Maliani, arrivata in Italia dal Marocco a soli due anni, è un esempio straordinario di impegno e resilienza. Laureata alla Scuola Sant’Anna di Pisa e all’Università di Trento, non ha mai dimenticato l’aiuto ricevuto da bambina nel doposcuola Sermig, e ha deciso di restituirlo come volontaria ai bambini di Porta Palazzo, quartiere multiculturale di Torino che, con la sua mitologia unica e complessa, rappresenta un mondo a parte e un modello per altre realtà̀ simili. Nonostante i successi, Fatima ha spesso dovuto confrontarsi con la rabbia per le barriere incontrate e i sogni infranti, come quello di diventare carabiniere, riservato ai cittadini italiani. Anche oggi vive la precarietà dei rinnovi del permesso di soggiorno, che la espone a lunghe attese e ostacoli burocratici, limitandone opportunità e diritti.
Ǫuella rabbia, contenuta e trasformata, è oggi un insegnamento prezioso che trasmette ai ragazzi e alle ragazze del doposcuola, mostrando loro che superare i limiti può diventare una forza.
La sua storia ci ricorda che la cittadinanza non è solo un pezzo di carta, ma una porta verso opportunità che non dovrebbero restare chiuse per nessuno.
«Ci sarò finché posso e finché ce ne sarà bisogno. Mi piace pensare che tra dieci anni uno dei bimbi che seguo adesso potrebbe aprire un giorno un doposcuola in Barriera o a Porta Palazzo.»
WEMBRACE OTHERS
Scopri le altre storie di questa sfera
SCOPRI LE STORIE DELLE ALTRE SFERE
WEMBRACE ACTION
Scopri le altre storie di questa sfera
La spinta al fare, all’essere soggetto del cambiamento diventa un mantra per chi sa che deve mettersi in gioco in prima persona per fare la differenza.